Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

martedì

pannacotta alle amarene in sciroppo

A chi non piace la pannacotta?! E' un dessert universale, fresco, piacevole... di quelli che riesci a far entrare anche in uno stomaco pieno da scoppiare dopo un gran bel pranzo o una cena in compagnia. Allora, perchè non prepararla in casa senza bisogno di ricorrere alle bustine già pronte? E' davvero facile ed il risultato è di grande soddisfazione!

torta delle rose

Stavolta, messa da parte la pasta di zucchero, ho realizzato una torta di compleanno per una mamma un po' speciale... non è la mia, ma è un po' come se lo fosse.
La decorazione in pasta di mandorla colorata rappresenta un bouquet di rose fiorito che racchiude, nella complessa simbologia legata al numero dei petali, il segreto dell'età della festeggiata. Un piano davvero ingegnoso, messo a punto dalla festeggiata stessa. Cosa non farebbe una donna per nascondere la propria età! ;-)
la ricopertura della torta è tutta in panna montata, mentre l'interno racchiude un pandispagna al cacao ed anice farcito con crema di ricotta, canditi e gocce di cioccolato per ottenere l'effetto di una torta-cannolo.

domenica

biscotti a due colori: girandole al cacao

Dopo tanto panificare, torno al mio primo amore: i biscotti. Era da tanto che desideravo realizzare di nuovo questi frollini bicolori perchè sono deliziosi, croccanti, leggermente profumati di mandorla e carinissimi da vedere grazie alla forma di girandolina o girella. 
Siccome vado sempre di fretta, non ho messo l'impasto a riposare in frigorifero. Penso sia questo il motivo per cui si è leggermente fessurato ai bordi quando ho adoperato il mattarello per appiattire i dischetti prima di infornarli.
Cose che capitano...

giovedì

Torta di carote e mandorle senza lattosio (con olio)

Questa torta è una gustosissima alternativa alla più tradizionale torta di carote preparata con yogurt e mandorle. La ricetta è tratta dal volume "American Bakery" di L.Evans con qualche adattamento da parte mia.
A caratterizzare il gusto di questo dolce è senz'altro il profumo speziato che fa da sottofondo alla dolcezza delle carote ed alla leggera croccantezza delle mandorle a lamelle.
Davvero ottima e molto leggera, preparata solo con olio è adatta a quanti devono seguire una dieta priva di latte e derivati.

 
 
 

mercoledì

crostatine al cacao ripiene di crema al cioccolato

Una ricetta 100% cacao e cioccolato. Dalla pasta frolla alla crema, finendo con i trucioli di cioccolato fondente della decorazione. Ci sono giorni in cui del cioccolato non se ne può fare a meno, altri in cui invece non ne vogliamo (o possiamo) nemmeno sentir parlare. 
Bene, se siete in uno di quelli... scegliete un altro post, altrimenti continuate pure a leggere!


venerdì

Brioches con gocce di cioccolato a lievitazione naturale

Ancora una ricetta con il lievito madre...
l'ho detto, sono totalmente presa dalla smania della panificazione. Sarà che andiamo sempre di corsa e spesso perdiamo di vista quanto sia riposante mettersi in sintonia con i ritmi lenti della natura e dare alle cose il giusto tempo per maturare.
Lavorare questi impasti così soffici e fragranti mi da un senso di benessere e tranquillità. Mi piace pensare che, trascorso un giorno intero, la mia brioche sarà lì bella, pronta, soffice e profumata di farina, miele, cioccolato. Niente di artificiale, niente che sia stato fatto di fretta. E' curativo, provate e fatemi sapere.

domenica

salame di cioccolato... che sembra vero!

Dubito che abbia bisogno di presentazioni... Si tratta del mitico salame di cioccolato realizzato con biscotti tritati, uova, cacao e poco più. Un dolce velocissimo da preparare e che piace davvero a tutti!!Inoltre, è sempre una buona soluzione per riciclare dei biscotti secchi avanzati, il che non guasta ;-)
Lo consiglio anche per una scampagnata primaverile perchè basta portarlo già affettato, volendo potete mettere un foglietto di carta forno intorno ad ogni porzione e portarlo con voi in una scatolina, così sarà semplice distribuirlo e mangiarlo anche durante la classica gita fuori porta del 25 Aprile e del 1 Maggio. Io ho adoperato proprio una scatolina del salame ed ho rivestito la superficie esterna con zucchero velo e spago alimentare per simulare perfettamente l'aspetto di un salame vero..

  Ecco la ricetta:

martedì

crostata alle pesche (senza crema e senza gelatina)

Questa ricetta è frutto di una delle mie creazioni estemporanee.Un po' come la crostata alla crema di ciobar, o la mattonella di pandoro e mele e le tante altre disseminate qua e là tra i miei post.
Il punto di partenza questa volta era un barattolo di pesche in sciroppo, comprato già da un po' e che rischiava di arrivare a scadenza prima che mi ricordassi nuovamente della sua esistenza solitaria in fondo ad un ripiano della dispensa...
Quando il raptus culinario mi coglie, ci metto un attimo. Il tempo di infilare tutti gli ingredienti della pasta frolla nella planetaria, affettare le pesche, mettere insieme il tutto e... voilà. Il dolce è pronto. Facile, rapido, direi quasi "indolore".
E per essere stato inventato di sana pianta, mi permetto di dire che è sfacciatamente buono! ;-)



giovedì

le brioches come quelle del Mulino...i flauti!

Sono in piena fase creativa. L'avere a disposizione la pasta madre mi ha dato un nuovo sprone per sperimentare le ricette dei lievitati che, francamente, negli ultimi tempi avevo sempre accantonato per via della mia difficoltà a tollerare il lievito di birra.
Fare colazione con una brioche fatta in casa dà un sapore tutto diverso alla giornata. Perciò ho dato il via ad una ricerca sulla rete di ricette per lievitati dolci e devo dire che ne ho trovato diverse interessanti e valide. Questa l'ho tratta da qui e la riporto fedelmente nelle dosi e nei passaggi.
L'unica variazione che ho apportato, è stato sostituire la birra con altrettanto latte.

 

domenica

Fette biscottate variegate con orzo

Per la serie "come al Mulino Bianco", ecco le fette biscottate bicolori!
Ho scelto la viariegatura all'orzo, ma volendo si potrebbe ottenere lo stesso risultato estetico sostituendo l'orzo solubile con altettanto cacao amaro in polvere.
Per una colazione sana, leggera e gustosa...rigorosamente a lievitazione naturale.
Buon inzio di giornata! :-)


Pandolce variegato all'orzo

Negli ultimi tempi mi sono appassionata alla panificazione, grazie al mio lievito madre che mi consente di creare tante ricette dolci e salate genuine e adatte a tutta la famiglia perchè la lievitazione naturale rende il prodotto molto più digeribile e sano.
Questo pandolce è di fatto il punto intermedio della preparazione delle fette biscottate variegate all'orzo. Per proseguire ottenendo le fette biscottate bisogna semplicemente affettarlo e biscottarlo, appunto.
Trovo però che sia ottimo da mangiare anche così. Per questo gli dedico uno spazietto tutto suo....
Ecco la ricetta:

giovedì

giglietti alle noci

 

Ingredienti:

3 albumi
150 gr di zucchero extrafine "zefiro"
150 gr di noci in granella
un pizzico di sale

Preparazione:

Montare le chiare d'uovo con un terzo dello zucchero ed il pizzico di sale ottenendo una neve non troppo ferma. Aggiungetevi mescolando con delicatezza dall'alto in basso il rimanente zucchero e la granella di noci.
Foderare di carta da forno una o due leccarde da forno e disporvi il composto di chiare e noci in piccoli mucchietti ben distanziati tra loro. 
Infornare a 180° per 15-20 minuti verificando che i giglietti siano diventati uniformemente dorati e croccanti (finiranno comunque di asciugare raffreddandosi)

domenica

La torta a tema Barbapapà

Realizzata per il secondo compleanno del piccolo Valerio, ecco la torta che nasconde in se' un barbatrucco... L'avete scoperto? Bravi! ;-) Volete un aiutino? Barbabravo si è trasformato in torta ed è lì che sotiene tutta la famiglia al completo per festeggiare il compleanno di un piccolo ometto...
Tutte le decorazioni sono interamente modellate in pasta di zucchero con aggiunta di coloranti alimentari in gel per ottenere le diverse cromie. L'interno è costituito da un pandispagna semplice, bagnato con latte e zucchero e farcito a tre strati con crema bianca al latte e crema al cioccolato con granella di nocciole tritate.






mercoledì

il miglior ciambellone al mondo

Non sto esagerando. Io non ne ho mai mangiato uno più buono di questo, perciò mi sento di dire che questa che vi presento (non senza orgoglio perchè me la sono costruita da sola) è la ricetta per il ciambellone perfetto.
Oltre ad essere straordinariamente soffice, è preparato con yogurt -quello che preferite, quindi può essere anche magro 0,1% o di soya- è senza burro, ed è pure facile da memorizzare perchè tutti gli ingredienti hanno lo stesso peso.
Che altro posso dire per convincervi? Basta provarlo, poi mi fate sapere... ;-)

domenica

la torta "Shaun the sheep"


 Realizzata per il secondo compleanno del piccolo Diego, è stata sottratta alle grinfie di mio figlio che voleva a tutti i costi giocare con "Ciò de Ciip"... ;-)
Tutte le decorazioni sono interamente modellate in pasta di zucchero con aggiunta di coloranti e cacao per ottenere de diverse cromie. L'interno è costituito da un pandispagna semplice, bagnato con latte e zucchero e farcito a tre strati con crema bianca al latte e crema al cioccolato con granella di nocciole tritate.











torta in pasta di zucchero, torta a tema, Shaun the Sheep, torta pecorelle, compleanno bimbo, shaun the sheep cake

lunedì

torta al pistacchio e fragole con crema di ricotta

Ho visto questa ricetta su un blog fantastico che da qualche tempo seguo: undejeunerdesoleil.com e non ho potuto fare a meno di provarla e.. ripubblicarla a mia volta!
Sontuosissima torta degna dei più dolci festeggiamenti, non è poi così difficile da preparare come si potrebbe pensare. Elegante, sofisticata e delicatissima nel gusto. Bella da vedere con il suo effetto tricolore e ottima da gustare grazie al particolare pan di Spagna al pistacchio ed alla ricotta di pecora (freschissima, mi raccomando!) delicatamente aromatizzata al fior d'arancio...
Ah, dimenticavo, questa deliziosa torta è senza glutine!!

Vediamo la ricetta..


bignè con crema al limone

Il bignè alla crema è un classico della pasticceria italiana, il tipico dolce della Domenica! Chi non si è mai concesso il lusso di tornare a casa con un bel vassoio di paste? Bene, fare in casa il bignè non è poi così difficile, basta armarsi di un pochino di pazienza e di una bella sac-a-poche.. La festa della Mamma è vicina, meglio mettersi al lavoro!
Vediamo la ricetta:


giovedì

crema bianca al latte -senza uova-

Questa crema è particolarmente semplice da realizzare e si presta benissimo alla farcitura di torte, in particolare adatta alle torte per i compleanni dei bambini (è dolce, soffice e vellutata e dal gusto neutro che piace un po'a  tutti!). Inoltre è perfetta come sostituto della crema pasticcera per chi non mangia le uova...
La dose è sufficiente per la farcitura di una torta di 24/26 cm di diametro.

sabato

tozzetti morbidi alla ricotta e mandorle


Questi biscotti li ho pensati per la prima colazione di tutta la famiglia: sono leggeri, morbidi quel tanto che basta per essere facilmente mangiati da un bimbo e golosi abbastanza per piacere ad un palato esigente come il mio! Il procedimento è semplice e ricalca quello dei classici tozzetti alle mandorle. Non fatevi ingannare però, la consistenza è completamente diversa ...
Vediamo la ricetta:

 

mercoledì

ciambella allo strega

Questa è la ricetta di un ciambellone, davvero facilissimoe estremamente veloce da fare, che vi stupirà per la sua morbidezza e vi conquisterà per l'aroma delicatamente liquoroso che si sprigiona da ogni singola fetta... Provatelo!
 Ecco la ricetta: