Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

giovedì

minestra di ceci e cicoria

Con il freddo di questi giorni, un piatto di minestra fumante è proprio ristoratore! Ecco quindi una ricetta vegetariana e gustosa per creare un piatto unico semplice e leggero.
Vediamo la ricetta..

sabato

minestra di riso e lenticchie

Giugno non è esattamente il mese migliore per prepararsi una minestra, questo senz'altro lo riconosco! Tuttavia va detto che quando si ha ben poco tempo per mangiare e bisogna anche cercare di prepararsi qualcosa di sano..beh, ci si deve industriare!
Acquisto spesso le minestre secche di cereali e legumi che cuociono in 10 minuti perchè risolvono egregiamente il problema del pranzo, basta condirle con un filo d'olio e qualche erba aromatica per farle diventare un piatto veloce, sano e gustoso.

 

giovedì

paccheri al tonno e pomodoro fresco

La ricetta di questo primo estivo, facile e veloce da preparare avendo a disposizione del tonno fresco (ma andrebbe secondo me benissimo anche del pesce spada) è di Valeria Benatti, pubblicata sul numero di Luglio 2011 di "A Tavola".
In questo caso, mi sono limitata unicamente ad eseguirla e scattare le foto (finite poi in copertina! ;-)) per cui la riporto fedelmente senza nulla aggiungere!

 

mercoledì

farro tiepido con pomodoro, mozzarella e basilico

Una valida alternativa alla solita insalata di riso! Intanto il farro è un cereale nobile, ricco di fibre e più caratterizzato nel gusto e nella consistenza, poi il colore bruno dei chicchi mette bene in risalto il "tricolore" di questa ricetta adattissima per l'estate, per le cene in piedi e, perchè no, anche per il pranzo in ufficio!

Ecco la ricetta, semplicissima e ultra-rapida:


lunedì

trofie alla ligure (con patate e fagiolini)

Una ricetta semplice, tipica della cucina ligure dove il BASILICO non manca ed il PESTO è motivo di orgoglio culinario, ricercato ed imitato in tutto il mondo.
Pochi gli ingredienti, ma rigorosamente freschissimi: FAGIOLINI, PATATE E BASILICO (o pesto pronto se proprio andiamo di corsa!) straordinario il risultato. Una pasta leggera, cremosa ed aromatica.. VELOCE DA PREPARARE ottima in ESTATE ma replicabile in quasi tutto l'anno (dato che basilico e fagiolini arrivano sulle nostre tavole ormai da ogni angolo del Mondo)

VEDIAMO LA RICETTA: