Visualizzazione post con etichetta senza lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza lattosio. Mostra tutti i post

mercoledì

crostata al cacao con crema al cioccolato bianco e limone bio

Ho la fortuna di avere degli ottimi fornitori di limoni bio, e questo per chi desidera avviarsi ad uno stile di vita il più possibile sano e naturale è un ottimo punto di partenza... almeno quando si parla di dolci! ;-)
Da tempo avevo nella mia to do list questa ricetta di crema al limone e cioccolato bianco vista sullo splendido blog francese Un dejeuner de soleil...

giovedì

Torta di carote e mandorle senza lattosio (con olio)

Questa torta è una gustosissima alternativa alla più tradizionale torta di carote preparata con yogurt e mandorle. La ricetta è tratta dal volume "American Bakery" di L.Evans con qualche adattamento da parte mia.
A caratterizzare il gusto di questo dolce è senz'altro il profumo speziato che fa da sottofondo alla dolcezza delle carote ed alla leggera croccantezza delle mandorle a lamelle.
Davvero ottima e molto leggera, preparata solo con olio è adatta a quanti devono seguire una dieta priva di latte e derivati.

 
 
 

Pizza bianca con lievito madre naturale. Ricetta a lunga lievitazione

In generale quando si panifica non bisogna avere fretta. Ciò è tanto più vero a mio avviso, quando si preparano pizze e focacce. La lunga lievitazione -io impiego in totale 24 ore circa- assicura una riuscita straordinaria alla vostra pizza. L'impasto risulterà sofficissimo, ricco di alveolature (sono le bolle d'aria che lo rendono più legegro) sarà pronto a sciogliersi in bocca ad ogni morso.
Il procedimento in sè è di una semplicità disarmante.
L'unico vero ingrediente di cui disporre è il tempo, ma in fondo si tratta solo di organizzarsi: se avete deciso che la vostra serata-pizza si svolge di sabato, basterà avere l'accortezza di impastare la base il venerdì sera. Il sabato mattina stenderete l'impasto nella teglia e lo lascerete lievitare fino alla sera, quando finalmente sarete pronti per gustare la vostra pizza. Tutto qui.
Vale assolutamente la pena di provare!
 

mercoledì

il mio pane fatto in casa...

Un post che non vuole insegnare niente a nessuno perchè io stessa ho molto da imparare..
Da quasi un anno ho adottato un lievito naturale e sto cercando di curarlo al meglio mentre mi do da fare, mettendoci impegno e tempo (e dire che ne ho proprio pochissimo!), per tentare di ottenere dei pani perfetti.
Dalla perfezione sono senz'altro lontana. Però sfornare ogni settimana il mio filone e sentire la casa pervasa dal più antico degli odori di cucina mi da una soddisfazione enorme e mi motiva a tentare e ritentare, sperimentare, variare, studiare.... insomma, prima o poi ci devo riuscire. Devo ottenere un pane da manuale!
Intanto, per ripagarmi degli sforzi, mi dedico una carrellata di foto delle mie creature di acqua e farina..







giovedì

giglietti alle noci

 

Ingredienti:

3 albumi
150 gr di zucchero extrafine "zefiro"
150 gr di noci in granella
un pizzico di sale

Preparazione:

Montare le chiare d'uovo con un terzo dello zucchero ed il pizzico di sale ottenendo una neve non troppo ferma. Aggiungetevi mescolando con delicatezza dall'alto in basso il rimanente zucchero e la granella di noci.
Foderare di carta da forno una o due leccarde da forno e disporvi il composto di chiare e noci in piccoli mucchietti ben distanziati tra loro. 
Infornare a 180° per 15-20 minuti verificando che i giglietti siano diventati uniformemente dorati e croccanti (finiranno comunque di asciugare raffreddandosi)

domenica

pasta di zucchero con il miele

La ricetta della pasta di zucchero che utilizzo normalmente, prevede l'utilizzo del miele al posto del glucosio. Ne deriva senz'altro una maggiore facilità di esecuzione, dal momento che non sarà difficile reperire del miele, diversamente dal glucosio che deve essere acquistato in negozi specializzati negli articoli per pasticceria e cake-design. Il risvolto della medaglia (non necessariamente negativo, chiaramente!) è costitutito dal fatto che questa pasta di zucchero acquista una sfumatura di colore più vicina al bianco panna/ avorio che al bianco puro.
Il colore finale dell'impasto sarà molto influenzato dal colore del miele che utilizzerete. Meglio quindi optare per mieli chiari, non troppo liquidi e dal sapore delicato in modo da non interferire nemmeno sul gusto della "sugarpaste".

Ingredienti per 500 gr. di pasta - sufficienti per rivestire una torta di 25 cm -
450g di zucchero a velo
50g di miele
5g di gelatina in fogli
2 cucchiai scarsi d'acqua

zucchero velo q.b. per la spianatoia

Preparazione:

Setacciare lo zucchero velo per eliminare gli eventuali grumi e porlo nel recipiente dell'impastatrice (o del robot da cucina).
In una ciotola di acqua fredda lasciate ammorbidire i fogli di gelatina per una decina di minuti, strizzateli e poneteli in un tegamino con i due cucchiai d'acqua ed il miele. Scaldate a fuoco bassisimo per pochi istanti in modo che gli ingredienti siano liquefatti senza raggiungere il bollore.
Versate il composto liquido sullo zucchero a velo ed azionate l'impastatrice per ottenere una palla d'impasto omogenea e malleabile.
Estraete la pasta di zucchero dal recipiente e, se necessario, lavoratela ancora un poco a mano sulla spianatoia cosparsa di altro zucchero a velo.

 N.B.:
Avvolgete la pasta in abbondante pellicola trasparente e poi in un contenitore ermetico (o quanto meno in un sacchetto di plastica da freezer ben chiuso) fino al momento di utilizzarla altrimenti si seccherà rapidamente perdendo la lavorabilità di cui necessita.

Un esempio di utilizzo? Io ne ho rivestito dei biscotti natalizi.. la ricetta è qui

sugarpaste, pasta di zucchero, pasta di zucchero con miele, pasta di zucchero senza glucosio, pdz, decorazione torte, cake design, ricetta pasta fondente

giovedì

minestra di ceci e cicoria

Con il freddo di questi giorni, un piatto di minestra fumante è proprio ristoratore! Ecco quindi una ricetta vegetariana e gustosa per creare un piatto unico semplice e leggero.
Vediamo la ricetta..

domenica

biscotti ai cereali e fibre

A chi non è capitato di aver bisogno di integrare un po' le fibre nella dieta per... beh, diciamo venire incontro alle esigenze di un corpo sano!
Per questo ho pensato di ricreare un biscotto da colazione che ricorda un po' i Grancereale: è ricco in fibre, aromatico, ruvido al palato e relativamente poco dolce. L'aggiunta delle prugne secche denocciolate e dei cereali (avena e farro) e la sostituzione del burro con olio di mais, fanno di questi biscottoni un'alternativa golosa ma leggera alla solita colazione con i cereali in fiocchi.
Vi ho convinti?
 

sabato

ciambella vegan al the nero

E' tempo di esperimenti. Esperimenti culinari, ma anche fotografici... I primi si direbbero riusciti, sui secondi c'è ancora da lavorare ma d'altronde si sa: non si finisce mai di imparare ed io sono indubbiamente molto, molto lontana dalla perfezione!

 Le motivazioni di queste innovazioni sono quasi ovvie: comincia a fare un tempo autunnale (per davvero!) e quindi la luce del sole diminuisce giorno per giorno fino a diventare un ricordo, mentre il tempo e la voglia di accendere il forno aumentano. Il problema è che poi aumentano anche le taglie.. e questo non me lo posso permettere! Evviva quindi le ricette che riducono all'osso le calorie, proprio come questa: niente burro, niente uova, poco zucchero e... un sapore davvero inconfondibile: quello del tè aromatizzato alla vaniglia. Facilissima, leggerissima e.. anche vegan!

lunedì

bon bon di riso soffiato al cioccolato

Lo confesso: questa ricetta, come spesso capita, nasce dall'esigenza di riciclare ingredienti da consumare in breve tempo..vuoi perchè scadono, vuoi perchè non ne puoi più di vederli in giro per casa!
Il cioccolato fondente era un caro ricordo della Pasqua che non poteva sperare di sopravvivere al caldo di questi giorni, il riso soffiato un jolly che tengo sempre in casa perchè abbastanza coreografico da usare sui biscotti (ma ci vuole una vita a consumarne un sacchetto!) 
E così, complice la visita di un'amica che è intollerante al glutine ed al lattosio, ho preparato in pochissimi minuti questi cioccolatini al riso soffiato che ricordano molto da vicino le tegoline "Nippon", per chi le conosce...
Vediamo la ricetta:
 

sabato

Angel cake alle fragole

Ricetta americanissima per una torta soffice e spugnosa, leggerissima e dal gusto dolce e delicato.. Qual'è il segreto che rende questo dolce tanto amato negli USA? La totale assenza di grassi! Si prepara con chiare d'uovo (tante!) zucchero e farina, poi si accompagna con qualunque crema o salsa la nostra fantasia ci suggerisca**. Un dolce senza grassi, ricco in proteine e piuttosto zuccheroso al palato, da provare!!
Ah, dimenticavo.. la ricetta è stata pubblicata sul numero di Giugno 2012 di "A Tavola. Il mensile della grande cucina italiana" ed. Rocchi


domenica

torta pere e cioccolato Vegan

Una bontà indiscussa, senza uova e senza burro, ovvero... senza colesterolo!! Da provare assolutamente, fa la sua bella figura, si prepara in pochissimi minuti e consente anche a chi segue un regime dietetico vegano di concedersi una torta soffice e gustosa, con tutta la bontà e la golosità del cioccolato.