Lo confesso: questa ricetta, come spesso capita, nasce dall'esigenza di riciclare ingredienti da consumare in breve tempo..vuoi perchè scadono, vuoi perchè non ne puoi più di vederli in giro per casa!
Il cioccolato fondente era un caro ricordo della Pasqua che non poteva sperare di sopravvivere al caldo di questi giorni, il riso soffiato un jolly che tengo sempre in casa perchè abbastanza coreografico da usare sui biscotti (ma ci vuole una vita a consumarne un sacchetto!)
E così, complice la visita di un'amica che è intollerante al glutine ed al lattosio, ho preparato in pochissimi minuti questi cioccolatini al riso soffiato che ricordano molto da vicino le tegoline "Nippon", per chi le conosce...
Vediamo la ricetta:

Ingredienti - Per una ventina di bon bon:
150 gr. di cioccolato fondente
una noce di burro
(chi è intollerante, lo sostituisca con margarina o burro di cacao)
riso soffiato quanto basta
Procedimento:
Fondere in un pentolino a bagnomaria il cioccolato ridotto a pezzetti, insieme alla noce di burro.
Mettere 3-4 manciate di riso soffiato in una ciotola sufficientemente capiente e possibilmente di vetro o acciaio.
Versare il cioccolato fuso sul riso soffiato, mescolare ed aggiungerne a manciate dell'altro finchè mescolando vi renderete conto che la maggior parte del cioccolato versato è servito a rivestire completamente ed omogeneamente tutti i chicchi di riso.
Versare il cioccolato fuso sul riso soffiato, mescolare ed aggiungerne a manciate dell'altro finchè mescolando vi renderete conto che la maggior parte del cioccolato versato è servito a rivestire completamente ed omogeneamente tutti i chicchi di riso.
Depositate il riso al cioccolato in pirottini di carta alimentare aiutandovi con un cucchiaino. Non è necessario ungere i pirottini: solidificandosi il cioccolatino sarà ugualmente facile da staccare dalla carta.
Lasciate riposare i bon bon a temperatura ambiente per almeno un'oretta e poi, se volete velocizzare la solidificazione, passateli in frigo per un quarto d'ora circa.
Lasciate riposare i bon bon a temperatura ambiente per almeno un'oretta e poi, se volete velocizzare la solidificazione, passateli in frigo per un quarto d'ora circa.
mmmmm... buonissimi! voglio farli al più presto!!! : )
RispondiEliminadai, fammi sapere come va! vedrai, sono molto semplici da preparare e... facili da mangiare uno dopo l'altro!
Eliminae se ti piace l'abbinamento di riso e cioccolato, non dimenticare di provare anche questa:
Eliminahttp://dolcelavita-mysweetart.blogspot.it/2011/11/torta-di-riso-al-cioccolato.html